- Nuovo
Candela in cera d'api: natività
La natività raffigurata in una candela realizzata in pura cera d'api, senza paraffina (altezza circa 8 centimetri).
Un'idea regalo semplice, naturale ma raffinata.
Produzione 2024.
Pagamenti sicuri
Abbiamo scelto i migliori corrieri espressi per consegne in pochi giorni lavorativi in tutta Italia.
Garanzia soddisfatti o rimborsati con la possibilità di restituire i prodotti acquistati entro 14 giorni di calendario dal ricevimento (D.Lgs n. 206/05 - tutela del consumatore).
Candela realizzata al 100% in cera d'api, senza profumazioni artificiali.
La cera d'api
Mentre molti insetti costruiscono i loro nidi utilizzando materiali raccolti nell’ambiente (fibre vegetali, fango, intonaci), le api producono da sole il loro materiale da costruzione: la cera. Con essa costruiscono le strutture interne all’alveare: i favi, formati da celle esagonali che serviranno sia allo sviluppo delle api dall’uovo all’adulto, sia ad immagazzinare il polline e il miele.
La cera si presenta, nel momento della secrezione, di un colore bianco traslucido. Può poi assumere una vasta gamma di colorazioni, dal giallo chiaro all’arancio scuro, a seconda dei colori delle sostanze oleose contenute nei pollini di diversi fiori bottinati dalle api, che in essa si sciolgono.
Le sue caratteristiche hanno permesso che venisse utilizzata in una grande varietà di ambiti: dalla fabbricazione di candele alla scultura, al trattamento del legno ediversi tipi delle superfici, come sostanza portante in cosmesi e farmaceutica.
Scheda tecnica
- Provenienza
- Italia (Puglia)
- Conservazione
- Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore
Potrebbe anche piacerti